PROGRAMMA SCIENTIFICO
VENERDÌ 29 e SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Apertura del Seminario (ore 9:00 del venerdì)
Dott. Filippo Tullio Pasqualini – L’impianto wedge form”lama”.
Passato-presente e futuro.
Dott. Enrico Moglioni
La riabilitazione Implantoprotesica:
Impianti Bifasici e Monofasici a confronto
Dott. Alessandro Greco
Impianti pterigoidei nel carico immediato predicibile
Dott. Pierangelo Manenti
Impianti a lama bicorticalizzati sulla linea-miloiodea.
Casi clinici ultra-trentennali
Dott.ssa Giulia Pasqualini
Il trauma occlusale relazionato alla perimplantite
Dott. Carlo Pozzoli
Errori da evitare e suggerimenti nella gestione
degli attacchi a bottone su denti e impianti
Discussione tra relatori ed uditorio
Dott. Franco Rossi
Il re-impianto dentale. Traccia storica
Dott. Marco E. Pasqualini
Il re-impianto dentale. Caso clinico a 31 anni.
Dott.ssa Giorgia Manenti
Impianti e farmaci osteo-modulatori: un rapporto delicato
Dariusz Żakowski
Change after 20 years. My own path to apply one piece implants in
fixing failed implants and solving difficulties in severe bone atrophy.
Tatiana Zawdzka, Dariusz Grzęda
Alveolar bone remodeling after one piece implants placement in fresh extraction, single site socket with immediate loading- study almost 200 cases.
Discussione tra relatori ed uditorio
Dott. Luca Dal Carlo
Gli impianti e l’accrescimento dei mascellari
Dott. Zeno Dal Carlo
Strumenti e tecnica in implantologia a lama
Dott. Enrico Belotti
Iuxtaossei 3D : i parametri da rispettare per ottenere la garanzia del successo chirurgico
Discussione tra relatori ed uditorio
Dott. Giuseppe di Santi
Prove da carico e studio parametrico
ad elementi finiti (FEM) di impianti dentali
Dott. Roberto Ghiretti
I derivati piastrinici nell'allestimento
della camera biologica: una nuova metodica.
Proclamazione del vincitore e consegna del Premio Mondani
Compilazione e consegna test ECM (Ore 14:00 del sabato)