20 Maggio 2025

LA RICERCA PROSPETTICA WEB

Il NuovoGISI mette a disposizione il suo impegno nel far da collettore di casi clinici ben documentati, resi pubblici 1. al momento dell’intervento, 2. al momento della protesizzazione definitiva 3. a distanza di 5 anni, 4. A distanza di 10 anni.

Chi parteciperà, si impegnerà a documentare il caso a distanza di tempo, sia che sia andato bene, sia che presenti problemi o sia fallito.

Si tratterà di una documentazione prospettica, molto diversa dagli studi mono-centrici e multi-centrici sinora realizzati, eseguiti raccogliendo i dati alla fine e non all’inizio della terapia.

Si suddivideranno i casi per temi, es: mono-impianti, settori, circolari, etc.

A distanza di tempo, i dati saranno utilizzati per pubblicare i dati raccolti in riviste scientifiche accreditate, difficilmente contestabili.

Mi aspetto che sarà la consacrazione di un modo serio di fare ricerca.

Le immagini, fotografie e radiografie, devono essere raccolte in un PowerPoint ed inviate all’indirizzo nuovogisi@gmail.com , entro tre giorni dall’intervento, meglio in giornata. Il PowerPoint verrà convertito in un breve video, che verrà catalogato e pubblicato su Youtube.

Ecco il link al primo caso, eseguito il 19.5.2025:

https://youtu.be/SFPdNogzd8I

Fatevi avanti, il futuro ci aspetta.

AVVISO

I CONTENUTI E LE DIRAMAZIONI DI QUESTO SITO SONO DESTINATI AI SOLI ODONTOIATRI E MEDICI CHIRURGHI

GLI STUDI PROFESSIONALI DEGLI ASSOCIATI

___________________________________________

SCRIVICI A: nuovogisi@gmail.com

SEZIONE ODONTOIATRICA DEL MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA DELLA SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO IN VENEZIA

THE SHOWCASE LAYS BEHIND THE

ILLUMINATED WINDOW ON THE RIGHT

TESTI CONSIGLIATI

 

 

ADVANCED IMPLANT DENTISTRY. 

THE   MULTI-MODAL  APPROACH

 

 

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN IMPLANTOLOGIA ORALE

 

 

 

ELEMENTI DI SELEZIONE DEGLI IMPIANTI

ENDOOSSEI

 

 

 

TRATTATO DI IMPLANTOLOGIA INTEGRALE ELETTROSALDATA

 

IMPLANTOLOGIA

FUNZIONALE

 

CLINICA IMPLANTOPROTESICA

 

 

LE PATOLOGIE OCCLUSALI

 

 

 

TECNICHE IMPLANTARI ED IMPLANTOPROTESICHE

 

 

 

 

L'OCCLUSIONE

 

1
2
3
4
5
6
7
8
9